venerdì 9 maggio 2025
giovedì 10 aprile 2025
Biglietto e lavoretto per la Pasqua, classe Quinta
mercoledì 19 marzo 2025
Festa del papà, classe quinta
.jpeg)
sabato 8 marzo 2025
Giornata internazionale della donna, classe 5
venerdì 28 febbraio 2025
Carnevale 2025, classe Quinta

venerdì 31 gennaio 2025
27 Gennaio Giornata Della Memoria, classe 5
Siamo partiti dai brani proposti dal nostro libro di testo "Solostoriebelle" e dal lavoro che già stavamo conducendo, in Italiano, sulle Biografie.
Quest'anno, inoltre, ho voluto chiarire meglio il significato della parola "memoria". Abbiamo letto il brano "Che cos'è la memoria?" di Lia Levi, Il giorno della memoria raccontato ai miei nipoti,
giovedì 19 dicembre 2024
Natale 2024 - Classe Quinta
lunedì 25 novembre 2024
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, Classe Quinta
Ho, allora, proposto un cortometraggio tratto dal libro Mi piace Spiderman ... e allora? di Giorgia Vezzoli.
mercoledì 20 novembre 2024
Giornata internazionale dei diritti dei bambini, classe Quinta
Dopo aver ricordato, con i bambini, l'origine di questa Giornata e lo scopo per cui è stata istituita, abbiamo riletto gli articoli della Convenzione e, collegandoci agli argomenti che stiamo trattando in Italiano riguardo al Lessico, abbiamo chiarito il significato di termini come convenzione, diritto, ratificare...
mercoledì 13 novembre 2024
Giornata Mondiale della Gentilezza, classe Quinta
mercoledì 2 ottobre 2024
Festa dei nonni classe Quinta
Il 2 Ottobre, quest'anno come quelli passati, è stato un mezzo per consolidare negli alunni, la cultura del rispetto verso gli anziani e per promuovere allo stesso tempo l'empatia e la gratitudine verso la figura dei nonni, fondamentale per una crescita sana ed equilibrata.
Ho proposto, pertanto, ai bambini racconti e attività che stimolassero la riflessione.
mercoledì 8 maggio 2024
lunedì 22 aprile 2024
Giornata della Terra, classe Quarta
venerdì 22 marzo 2024
Pasqua 2024, classe quarta
Il biglietto è stato realizzato con una cartolina passepartout con ritaglio ovale nel quale abbiamo incollato della carta origami a quadretti bianchi e blu. Sul contorno dell'ovale abbiamo aggiunto tanti piccoli fiorellini gialli ottenuti con una fustella. La campana di Pasqua, dipinta con con i colori acrilici, riporta dei fiori e delle piccole farfalle.
venerdì 15 marzo 2024
Festa del papà, classe quarta
Il nostro biglietto di auguri di quest'anno lo abbiamo accompagnato ad un portachiavi in legno, a forma di cuore, su cui i bambini rappresentato, in maniera molto semplice, loro stessi con il loro papà e hanno scritto una frase con dei cuoricini. All'interno del biglietto abbiamo messo una bella poesia di Vincenzo Riccio, "Un papà costruttore".
venerdì 8 marzo 2024
Giornata internazionale dei diritti delle donne, classe quarta
sabato 10 febbraio 2024
Carnevale 2024, classe quarta
venerdì 2 febbraio 2024
Giornata dei calzini spaiati, classe Quarta
Ricorre il primo venerdì di Febbraio di ogni anno. Il simbolo di questa giornata sono appunto i calzini spaiati, quindi calzini dai colori e dalle fantasie diverse. La Giornata dei calzini spaiati è la celebrazione delle differenze, della diversità, della bellezza di non essere tutti uguali.
Oggi abbiamo tutti indossato calzini spaiati!
venerdì 26 gennaio 2024
La Giornata della Memoria, classe Quarta
Abbiamo cominciato le nostre riflessioni, prendendo spunto dal libro di testo; riportava un brano tratto da "Storie di grandi libri", di Alberto Manzi.
Il protagonista era Orzowei, di cui tutti conosciamo la storia e le avventure. Mi è sembrato adatto per far riflettere i bambini sul significato della parola "discriminazione".
martedì 19 dicembre 2023
I miei post
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...