
mercoledì 2 aprile 2025
Metro quadrato artistico, classe 5

giovedì 14 marzo 2024
Divisioni a due cifre al divisore, 3° Livello, classe Quarta
Dopo aver presentato le divisioni a due cifre al divisore senza cambio e con il cambio, ho proposto le divisioni di Terzo Livello. Ovviamente, anche in questo caso, le attività sono state progressive e graduali. Ho proposto prima, divisioni in cui occorreva provare 1 volta in meno, poi 2 volte in meno, poi 3 volte in meno. Soltanto dopo, abbiamo cominciato a svolgere divisioni che presentavano tutti i livelli di difficoltà. Il percorso è consultabile dai quaderni di Matematica 3, 4 e 5.
Terzo livello: OCCORRE PROVARE UNA O PIU' VOLTE IN MENO
giovedì 15 febbraio 2024
Divisioni a due cifre al divisore, con il Cambio, 2° Livello, classe Quarta
Dopo aver presentato le divisioni a due cifre al divisore, senza cambio, ho proposto ai bambini, le divisioni a due cifre al divisore, con il cambio, cioè di Secondo Livello. Il percorso è consultabile dai quaderni, 3 e 4, di Matematica.
Secondo livello: CON IL CAMBIO E SENZA PROVARE UNA VOLTA IN MENO
giovedì 11 gennaio 2024
Divisioni a due cifre al divisore 1° Livello classe Quarta
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore.
In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguendo questa scansione:
- Primo livello → Divisioni senza cambio
- Secondo livello → Divisioni con il cambio
- Terzo livello → Divisioni in cui occorre provare delle volta in meno
martedì 23 maggio 2023
venerdì 10 febbraio 2023
I miei post
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...