Metro quadrato artistico, classe 5
Metro quadrato artistico realizzato con 100 disegni ognuno dei quali ha una superficie di 1 decimetro quadrato. Ho lasciato, i bambini, liberi di esprimersi nei disegni. Molti si sono cimentati con la pixel art, ispirandosi ai personaggi a cui sono legati o a simboli che ormai sono molto familiari a tutti noi; altri hanno realizzato disegni geometrici ispirandosi alle attività che avevamo svolto in Matematica; altri, ancora, hanno disegnato soggetti legati alla quotidianità, lasciandosi guidare unicamente dal proprio spirito artistico.L'attività ci è servita a prendere consapevolezza, non solo delle reali dimensioni di un metro quadrato, ma, soprattutto, della relazione tra le varie unità di misura di superficie e, quindi, per le equivalenze e la conversione di una misura in un'altra marca differente. Per le attività di matematica si possono consultare i quaderni di quinta
Puoi scaricare il materiale presente sul blog e utilizzarlo con i tuoi alunni. Sarebbe gradito menzionare la fonte se pubblichi le foto delle pagine dei quaderni, dei file word, pdf, power point...in altri siti o sui social.
I miei post
-
Quaderno DAD-Ottobre_Dicembre 2020.
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...