Questo tipo di metodologia è molto apprezzata dai miei alunni: il lavoro di gruppo favorisce l'apprendimento e lo sviluppo di competenze sociali e organizzative, e al tempo stesso migliora la motivazione, anche in coloro che hanno delle difficoltà, e lo spirito di squadra. Il dover raggiungere tutti uno stesso obiettivo spinge ognuno a voler migliorare le proprie prestazioni e, dunque, stimola lo sviluppo della capacità di inventiva e problem solving. E poi vuoi mettere il divertimento di incontrarsi a casa di un compagno?
"Ognuno è un genio! Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
venerdì 21 marzo 2025
Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, classe quinta
La Giornata internazionale contro il Razzismo, che si celebra il 21 marzo di ogni anno, nasce dal ricordo di quanto accadde, poco più di cinquant’anni fa: il primo giorno di primavera del 1960 furono uccisi 69 sudafricani in nome di una politica di emarginazione della popolazione nera ai tempi dell’apartheid. In classe, ovviamente c'è stato un momento di lavoro in comune, nel quale abbiamo affrontato insieme l'argomento, ci siamo documentati e abbiamo fatto alcune riflessioni. Poi, i bambini hanno lavorato a casa, in piccoli gruppi, suddividendosi ruoli e attività da svolgere. Alla fine ciascun gruppo ha esposto alla classe quanto prodotto per condividere il lavoro svolto.
Puoi scaricare il materiale presente sul blog e utilizzarlo con i tuoi alunni. Sarebbe gradito menzionare la fonte se pubblichi le foto delle pagine dei quaderni, dei file word, pdf, power point...in altri siti o sui social.
I miei post
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...