giovedì 10 aprile 2025
Biglietto e lavoretto per la Pasqua, classe Quinta
giovedì 19 dicembre 2024
Natale 2024 - Classe Quinta
venerdì 22 marzo 2024
Pasqua 2024, classe quarta
Il biglietto è stato realizzato con una cartolina passepartout con ritaglio ovale nel quale abbiamo incollato della carta origami a quadretti bianchi e blu. Sul contorno dell'ovale abbiamo aggiunto tanti piccoli fiorellini gialli ottenuti con una fustella. La campana di Pasqua, dipinta con con i colori acrilici, riporta dei fiori e delle piccole farfalle.
martedì 19 dicembre 2023
venerdì 6 ottobre 2023
Romero Britto: Arte per tutti...in Quarta!
martedì 9 maggio 2023
Festa della mamma classe Terza
Ho rielaborato una poesia di Simona Vezzuto per adattarla ai miei alunni.
Di cosa è fatta una mammaDi cosa è fatta una mamma?
Questo pensiero un po’ mi disarma …
Certamente avrà dentro tante cose,
dolci, profumate e anche avventurose!
mercoledì 12 aprile 2023
giovedì 16 marzo 2023
Festa del papà classe Terza

giovedì 22 dicembre 2022
Poesia "Voglio un Natale ...speciale" con biglietto, classe Terza
mercoledì 21 dicembre 2022
venerdì 18 novembre 2022
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Siamo partiti dall'analisi del racconto fantastico "Dentro le mura di Damasco", da Una gatta in fuga, di Vanna Cercenà. Il testo ha dato il via a tante riflessioni, ma questa è stata quella che mi ha consentito di introdurre l'argomento della lezione: un racconto fantastico può avere come sfondo un'esperienza reale e tragica come la guerra.
La guerra è un tema molto delicato da trattare con bambini di 8 anni, perciò mi sono limitata a dare solo qualche notizia storica su ciò che sta accadendo in Siria da, ormai, 11 anni. Abbiamo localizzato il Paese sulla cartina e abbiamo scoperto che il centro storico di Damasco è stato dichiarato dall'UNESCO, nel 1978, Patrimonio dell'Umanità, perchè conserva moltissimi siti archeologici. Abbiamo riflettuto sul significato delle parole DIRITTO e DOVERE e sul fatto che a un'intera generazione di bambini siano stati negati i diritti fondamentali.
martedì 8 novembre 2022
venerdì 28 ottobre 2022
giovedì 29 settembre 2022
Festa dei Nonni
giovedì 22 settembre 2022
Mi esprimo ... col disegno!
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , ai miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentare il signor Augusto col disegno. Ecco le loro produzioni (il testo lo trovate in basso):
giovedì 5 maggio 2022
mercoledì 4 maggio 2022
giovedì 7 aprile 2022
giovedì 17 marzo 2022
Festa del papà
venerdì 25 febbraio 2022
Carnevale 2022
Le nostre maschere di Carnevale
I miei post
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...