Tecnologia
CLASSE SECONDA
Ho parlato ai bambini degli Algoritmi, spiegando loro, che sono i passi da seguire, le istruzioni, per svolgere un'operazione complessa, come, potrebbe essere, eseguire le addizioni in colonna. Abbiamo scritto, insieme, le istruzioni necessarie, stando ben attenti ad essere precisi e inequivocabili. Lo scorso anno abbiamo partecipato al Concorso "Informatica e Responsabilità sociale 2021", utilizzando l’ambiente di programmazione, previsto, disponibile sulla piattaforma di Code.org, sulla quale, tra l'altro, con la classe virtuale, i miei alunni hanno iniziato a seguire il Corso 1. A causa della DAD, non siamo, però, riusciti a portare a termine l'attività. Conto di poterlo fare quest'anno, ma ho preferito partire con un corso inferiore (programmazione a blocchi e fondamenta di Informatica) con il Corso Rapido Prescolare.
Puoi scaricare il materiale presente sul blog e utilizzarlo con i tuoi alunni. Sarebbe gradito menzionare la fonte se pubblichi le foto delle pagine dei quaderni, dei file word, pdf, power point...in altri siti o sui social.
I miei post
-
E' arrivato il momento di salutarci, ma quello che abbiamo vissuto insieme rimarrà per sempre nel mio cuore. In questi cinque anni vi ho...
-
Quaderno DAD-Ottobre_Dicembre 2020.
-
3° caso 3°caso Per spiegare le divisioni in colonna ho seguito questo percorso, che mi sono costruita, per facilitare i miei alunni. Ho rico...
-
Per la Giornata della Gentilezza, che cade il 13 Novembre, proporrò una bella poesia di Elio Gentile. Ho apportato delle modifiche per i mie...
-
Le Stelline e la Stella Cometa Fai clic per leggere questo libro, realizzato con Book Creator https://read.bookcreator.com Le Stellin...
-
-
Lo scorso anno ho presentato ai bambini i Colori Primari e Secondari con l'aiuto di un breve video e attività laboratoriali , reperit...
-
L'anno scolastico sta per concludersi ed io ho pensato di far scrivere, ai miei alunni di Quinta (che amano molto produrre testi di qual...
-
Sono partita da due testi descrittivi proposti dalla guida Navigazione Lettore esperto 1. Dopo una riflessione lessicale del significato di ...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...