Si ricomincia! Siamo in Quinta!
Al loro rientro a scuola, anche quest'anno, i bambini hanno trovato sui banchi un piccolo pensiero, delle scatoline segnaposto con i loro nomi, nelle quali c'erano delle matite colorate.Dopo averli accolti con questa canzone e dopo l'entusiasmo dei primi minuti abbiamo incominciato a parlare delle vacanze e del rientro a scuola. Ho quindi proposto una filastrocca (scritta dalla maestra Arisi Marialuisa, ma a cui ho fatto delle modifiche) che ha stimolato delle importanti riflessioni sullo stato d'animo dei bambini e sulle esperienze che ci accingevamo a vivere in questo ultimo anno insieme. La strofa finale proponeva la metafora del "viaggio", perciò ho proposto di "imbarcarci" tutti sulla nave della Quinta A.
Di seguito, alcune attività dei primi giorni:
Il testo "La prova" (Guida Obiettivo Italiano 5) mi ha dato lo spunto per far riflettere sull'importanza di allenare e riuscire a mantenere la concentrazione in qualsiasi attività si svolga, soprattutto nello studio. Siamo quindi giunti a stilare alcuni consigli per facilitare questa capacità:
Per ripassare l'ortografia e preparare i bambini alla scrittura di un testo sul rientro a scuola ho proposto questa scheda (il testo, nel quaderno 1 di Italiano):
Puoi scaricare il materiale presente sul blog e utilizzarlo con i tuoi alunni. Sarebbe gradito menzionare la fonte se pubblichi le foto delle pagine dei quaderni, dei file word, pdf, power point...in altri siti o sui social.
I miei post
-
Quaderno DAD-Ottobre_Dicembre 2020.
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...