"Ognuno è un genio! Ma se si giudica un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
mercoledì 24 marzo 2021
Testo descrittivo autobiografico realizzato in Dad
Sono particolarmente orgogliosa dei miei piccoli alunni, di Prima! In questa attività hanno dato prova di essere creativi, molto attenti e originali.
Ho dato questo testo da completare prendendo spunto da una lettura che parlava di un autoritratto. Questi i loro elaborati.
venerdì 19 marzo 2021
Festa del papà
IL PRINCIPE di M. Moschini
Arriva un Principecon un cavallo bianco:viene da lontano e sembra molto stanco.
IL PRINCIPE di M. Moschini
Arriva un Principe
con un cavallo bianco:
viene da lontano e sembra molto stanco.
mercoledì 10 marzo 2021
Lo zoo di Mondrian
venerdì 12 febbraio 2021
venerdì 22 gennaio 2021
venerdì 8 gennaio 2021
DAD: Lezioni a distanza
Lavagne Whiteboard: classe 1-Italiano
Ecco una raccolta di Lavagne che ho prodotto durante la DAD, da Ottobre a Dicembre. Nelle mie lezioni con Zoom, ho utilizzato la lavagna Whiteboard, per poter aggiungere il foglio a righe, di Prima, come sfondo su cui scrivere. Per fortuna a Settembre avevo svolto delle attività per il riconoscimento dei righi e non è stato difficile
martedì 22 dicembre 2020
Ebook Natale 2020
Questo ebook è un omaggio ai genitori, che con tanta pazienza, hanno collaborato con me, durante questo particolare periodo di didattica a distanza. E', anche, un modo per socializzare un aspetto di questa esperienza , sicuramente formativa per me...e spero, anche, per i miei piccoli alunni. E' un Grazie, per la disponibilità che mi hanno dimostrato, l'accoglienza che mi hanno riservato e il supporto che hanno saputo offrirmi.
Recita virtuale Natale 2020
Quest'anno, con i miei piccoli alunni, di Prima, ho rivisitato la filastrocca "Il Virus dell'Amore", da "Le Favole di Fede". Con l'aiuto dei genitori ho raccolto audio e foto dei disegni realizzati dai bambini e ho realizzato un video. In questo modo, loro sono stati sia attori che spettatori. E' stato molto bello vedere lo stupore nei loro occhi... anche se a distanza!
lunedì 21 dicembre 2020
Natale 2020 con gli alunni della 1 A
Questa è la letterina che abbiamo fatto in Prima, l'abbiamo realizzata a distanza, ma i bambini si divertiti ugualmente. Anche la recita quest'anno è stata diversa dal solito. Nel post successivo potrete seguirla.
venerdì 2 ottobre 2020
Biglietto per i Nonni
Festa dei Nonni !
Per la festa dei nonni i miei piccoli alunni di Prima hanno realizzato questo simpatico biglietto
sabato 19 settembre 2020
Coding ed Eu code week

lunedì 7 settembre 2020
Parodia della "Livella" di Totò Natale 2019
È una parodia
della famosa Livella di Totò. Il testo, ovviamente, è in dialetto napoletano ed
io l'ho proposta ad i miei alunni di Quinta con una breve presentazione.
Il dialetto fa
parte del bagaglio culturale che ognuno di noi porta sulle spalle ed è
l’inevitabile segno che ci fa dire che apparteniamo ad un certo luogo, ad un
certo tempo e che ci identifica e ci colloca nel posto preciso della nostra
storia personale.
È assodato,
inoltre, che il dialetto possiede una forza espressiva e descrittiva genuina
che scaturisce dal suo verismo; è lo strumento che meglio esprime sentimenti,
valori, culture, speranze, con cui ripercorrere i sentieri della memoria,
drasticamente inquinati dalla frenetica vita moderna.
mercoledì 2 settembre 2020
Copione Recita di Natale 2016 (Classe Seconda)
La storia del Natale
E' la storia della nascita di Gesù e di come, a distanza di duemila anni, possiamo riviverla e realizzare la Pace (adattata per i miei alunni)
martedì 1 settembre 2020
Copione Recita di Natale 2015 (Classe Prima)
Il Natale di Gesù
La Stella Cometa e le sue amiche stelline ci faranno ripercorrere la storia della nascita di Gesù e ci faranno riflettere sul prezioso dono della Pace! (reperita nel web e adattata per le esigenze dei miei alunni)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Puoi scaricare il materiale presente sul blog e utilizzarlo con i tuoi alunni. Sarebbe gradito menzionare la fonte se pubblichi le foto delle pagine dei quaderni, dei file word, pdf, power point...in altri siti o sui social.
I miei post
-
L'anno scorso abbiamo studiato le divisioni ad una cifra al divisore . In quarta ho proposto le divisioni a due cifre al divisore seguen...
-
Ho dettato il testo "I capelli del signor Augusto", di Roberto Piumini , a i miei alunni e, poi, ho chiesto loro di rappresentar...
-
Ho spiegato ai bambini che il testo narrativo è un testo in cui si racconta, si narra, una storia che può essere vera o inventata. Sono ...
-
Con i miei piccoli alunni, di Prima, ho parlato dei colori primari e di come il grande pittore Piet Mondrian li utilizzasse nei suoi dipinti...
-
Il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza . La data del 13 novembre è stata scelta perché ricorda il giorn...
-
Per la Festa dei nonni, ho pensato di strutturare una piccola unità di apprendimento basata sui Giochi. Ho dato ai bambini un testo sui gioc...
-
Abbiamo iniziato a descrivere le persone . Ho dato lo schema dello scorso anno e abbiamo analizzato alcune descrizioni che ci proponeva il n...
-
Far fare, ai bambini, la sintesi scritta di un testo è stata la logica conseguenza di un lavoro, intenzionale e costante, che porto avanti d...
-
Per la Giornata dei diritti dei bambini, abbiamo riflettuto sul significati di queste due parole: diritti e doveri e del legame che c'...